L’evoluzione dei
mercati digitali
I consumatori navigano il web non più come osservatori passivi, ma per cercare e condividere esperienze. Internet ha cambiato il modo in cui la gente apprende, comunica, pensa, vive, lavora, scopre, si appassiona e prova nuovi stili di vita. In questo nuovo scenario ci stiamo spostando da “canali” dove i consumatori sono passivi ... ad “arene” dove i brand partecipano insieme ai consumatori Cosa cambia? Ci stiamo evolvendo da “Consumer” a “Prosumer”. I consumatori assumono un nuovo ruolo. Stanno diventando “prosumer” (producer + consumer) Da fruitori di informazioni diventano soggetti attivi che partecipano alla generazione delle informazioni stesse. Ad esempio: oggi il turista può non solo trovare la propria offerta turistica (“consumer”), ma anche condividere con gli altri utenti la propria esperienza di viaggio lasciando commenti, recensioni e consigli sul web (“producer”): è un produttore attivo ed allo stesso tempo un consumatore attivo di turismo (Virtually There, Trip advisor, Pinterest, Instagram, YouTube).


Le strategie di una
community per i tifosi
La strategia consiste nell’utilizzare Facebook come leva di promozione per la vendita di prodotti e/o servizi proposti dal club calcistico. Considerando il numero medio di tifosi che attivamente seguono la propria squadra anche e soprattutto attraverso i vari canali online oggi disponibili (es: Twitter, Youtube, Instagram, Pinterest, etc…) e di cui quelli diventano fan o follower, è determinante eseguire il passaggio che trasformi l’utente in cliente. Come? Trasformando il sito ufficiale della squadra calcistica in prodotto da vendere, attraverso la creazione di valore che può essere declinata in modi diversi, per esempio proponendo l’accesso a contenuti esclusivi non rintracciabili altrove, sconti particolari riservati ai membri paganti iscritti, curando l’aspetto ‘entertainment’ dell’iscritto in modo da prolungare i tempi di permanenza sul sito, oppure offrendo merchandising esclusivo, visite ai campi di allenamento, accessi gratuiti allo stadio, etc...
Il successo
dei social media
“Se parlo della tua squadra ai miei amici su Facebook, non è tanto perché amo la tua squadra, quanto perché amo i miei amici e voglio condividere con loro un’emozione legata alla squadra”. Ogni giorno le persone vogliono inserirsi nel flusso comunicativo della Rete, creando e distribuendo informazioni, foto, filmati, opinioni, commenti e inviti seguendo i propri istinti e passioni. Spesso il valore emozionale suscitato da un video costituisce l’unica ragione per l’invio di un’e-mail o un messaggio all’interno di un social network o blog. E’ l’effetto virale che crea che decreta il successo della campagna di comunicazione del brand. Con oltre 1,24 MILIARDI DI UTENTI, Facebook rappresenta il più grande social network del mondo occidentale. Più di 30 miliardi di contenuti (video, post di blog, immagini, etc…) vengono condivisi ogni mese.



Video Online
e Internet
Contenuto avvincente: la tecnologia crea un nuovo spazio e nuove regole:
- Intrattenere le persone con buoni contenuti multimediali, in particolare con i video;
- Offrire servizi utili ai clienti;
- Intrattenimento nella creazione di valore;
“L’obiettivo è informare, educare e intrattenere”,
John Reith, Direttore Generale BBC
“I video online rappresentano oggi circa un terzo del totale del traffico Internet. La somma di tutte le forme di video (Tv, Video on Demand, IPTV e P2P) ha raggiunto il 91% del traffico globale nel 2013.”
Fonte: Cisco Visual Networking Index
Team Digitali,
il nuovo scenario
Nel mondo dell’economia digitale la tendenza di associare ad Internet un qualcosa di esclusivamente gratis è un orientamento destinato a ridimensionarsi. Questa forma di intendere il web è nata e si è moltiplicata nei suoi tempi e nei suoi modi, ma oggi non ha più motivo di esistere così come fino adesso è stato. Perlomeno per i grandi brand che nella rete cercano di coinvolgere, espandersi e crearsi nuove possibilità commerciali. L'anonimato dei social network come Facebook e Twitter può avere i suoi enormi e innegabili vantaggi ma non può essere solo quello l'unico modo di portare nuovo fatturato digitale all'interno della propria azienda. I vantaggi straordinari di un Facebook sono essenzialmente importanti per Facebook stessa, ma se un Club vuole strutturarsi un suo personale spazio di social networking dove sviluppare il proprio marketing e la propria comunicazione, esente dalle anomalie dell'utenza anonima e gratuita, deve forzatamente pensare di crearsi un network aziendale dove raccogliere sottoscrittori paganti, anche se collegati a Facebook e Twitter. Dove poter veramente iniziare a profilare i supporter nella modalità più idonea alle proprie necessità. Dove creare le proprie strategie sulla base di dati certi, dotati di nome e cognome, di gusti, di numeri, tendenze e quindi di opportunità per il Club stesso.

Nuovi intenti comunicativi
L’obiettivo è creare un’esperienza memorabile per i supporters, che valga la pena condividere con altri. In questo nuovo scenario le squadre necessitano di vie del tutto nuove per raggiungere una audience interattiva e per creare valore intorno alle proprie gesta sportive.